Logo SGR

Valid XHTML 1.0 Strict
Raggiungere Monaco di Baviera
Arrivare in Germania in auto dall´Italia

Chi arriva dall´Italia passando dal Brennero la strada più veloce è ovviamente proseguire sull´autostrada fino a Innsbruck e continuare poi in direzione Monaco passando da Kufstein e Rosenheim. Così facendo si devono però mettere in conto EUR 7,70 per la vignetta autostradale austrica (importo per validità di 10 giorni) e EUR 8,- (solo andata) per l'autostrada Brennero-Innsbruck.

Un percorso alternativo, che consente di non pagare l´autostrada austriaca, risparmiare circa 30 km di strada ed è in più molto gratificante da un punto di vista paesaggistico, prevede l'uscita dall´autostrada al Brennero, prosecuzione sulla strada statale (attenzione alla polizia austriaca, che conoscendo gli italiani piazza svariati autovelox su un percorso di neanche 30 km!) fino a Innsbruck, attraversamento della città in direzione aeroporto, poi prosecuzione in direzione Seefeld, poi ingresso in Germania e prosecuzione per Mittenwald, poi Garmisch-Partenkirchen e infine l'autostrada A95 (gratuita) in direzione Monaco. Detto fra noi, questa autostrada, lunga circa 80 km, assomiglia più a una pista da corsa che a una strada: poco trafficata, perlopiù rettilinea, vi sono pochissimi tratti con limiti di velocità e quindi è ideale per divertirsi un po´...!

A quanti decidessero di arrivare a Monaco in auto consigliamo la lettura di questi consigli circa il modo di guidare in Germania.

In aereo

Le compagnie aeree principali sono Lufthansa e Alitalia, però ci sono anche compagnie aeree low cost che arrivano a Monaco o in città non troppo lontane, quali Salisburgo, Augsburg, Norimberga e Stoccarda.

Ecco i link:


In treno e autobus

Si può ovviamente raggiungere Monaco anche in treno, e prenotando per tempo si riescono a trovare i biglietti a EUR 29,- per sola andata. Tutte le informazioni sono reperibili sui siti delle ferrovie italiane e tedesche:

Se non riuscite a trovare i biglietti a 29 euro consigliamo di comprare il biglietto dalla partenza fino a una delle ultime stazioni italiane, tipo Bolzano oppure Vipiteno, e poi un altro biglietto da quella stazione fino a Monaco. Così facendo le tariffe austriache e tedesche, decisamente maggiori di quelle italiane, verranno applicate solamente nell"ultima parte del viaggio.


Passaggi in auto

Molti invitati verranno in auto dall´Italia e probabilmente vi saranno posti disponibili. Chi dovesse avere difficoltà a venire in treno o in aereo può farci presente il problema e cercheremo di metterlo in contatto con chi probabilmente passerà dalle sue parti e disporrà di posti liberi in auto.